ec887e90-7ebe-4880-a28c-6efd8e9d842f

fisiomurri3 © 2025

Medicina e Chirurgia

Andrea Tognù

3dfe25d7-2a14-40c5-a69d-6ee791a49a43

 

Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’ Università degli studi di Bologna. 

 

Sono profondamente convinto che insieme all’atto chirurgico - sempre più mini-invasivo grazie all’utilizzo di tecniche artroscopiche, laparoscopiche o robotiche - diventa fondamentale ridurre anche l' impatto anestesiologico ai fini del mantenimento dell' omeostasi del paziente. A tale scopo l' anestesia loco-regionale centrale e periferica svolge un ruolo cardine (abolendo lo stimolo nocicettivo e i riflessi vegetativi ad esso correlati) nell'approccio multispecialistico che consente di migliorare il decorso postoperatorio, con un più veloce e benefico recupero e una significativa diminuzione dei tempi di ricovero. L'integrazione tra i diversi professionisti attua un cambiamento culturale, rispetto a tecniche consolidate e ad abitudini inveterate, che consente in base al tipo di chirurgia a cui si applicano e alla struttura ospedaliera di pertinenza, di consolidare nuovi protocolli di Fast Track Surgery o ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) ancor più necessari nel paziente fragile, pediatrico e geriatrico.

857726.svg

IOR Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna

8a14489d-b5e4-4d3b-b3d6-07f75ee70c0b

Curriculum vitae

fisiomurri3 © 2025